Di più su di noi

Proloco Spianate

La Pro Loco di Spianate è una delle associazioni più attive e radicate nel territorio comunale di Altopascio. Fondata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le tradizioni locali, la cultura e il territorio di Spianate, abbiamo svolto un ruolo fondamentale nel mantenere vive le usanze e nel favorire l'aggregazione della comunità.

Tra le iniziative più significative organizzate da noi organizzate spicca la "Sagra della Polenda a Palle", una manifestazione culinaria che richiama numerosi visitatori e che rappresenta un momento di condivisione e celebrazione delle tradizioni gastronomiche locali. La sagra è giunta alla sua 45ª edizione nel 2024, confermando il successo e l'apprezzamento da parte della comunità e dei visitatori.

Collaboriamo strettamente con altre realtà associative locali, per organizzare eventi che coinvolgono l'intera comunità. Queste collaborazioni hanno portato alla realizzazione di manifestazioni di vario genere, dalle sagre alle festività natalizie, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale della frazione.

Cenni storici

Spianate è una frazione del comune di Altopascio, situata nella provincia di Lucca, in Toscana. Il suo nome deriva dalla conformazione pianeggiante del territorio, che ha favorito lo sviluppo di attività agricole sin dai tempi antichi. La comunità di Spianate ha mantenuto nel tempo un forte legame con le proprie radici rurali, preservando tradizioni e usanze che ancora oggi caratterizzano la vita del paese.

Nel corso degli anni, Spianate ha vissuto una trasformazione significativa, passando da un'economia prevalentemente agricola a una realtà più diversificata, pur mantenendo un forte senso di comunità e appartenenza. La frazione è conosciuta per la sua vivacità associativa e per l'impegno dei suoi abitanti nel promuovere iniziative culturali e sociali.

Recentemente, Spianate è stata al centro di un importante progetto di rigenerazione urbana. Nel 2023, l'amministrazione comunale ha avviato i lavori per la riqualificazione dell'area della casa confiscata alla 'ndrangheta in via Puccini, destinata a diventare uno spazio ricreativo e di aggregazione per la comunità, oltre a ospitare progetti di housing sociale. Accanto a questa struttura, sono previsti due nuovi parchi e percorsi pedonali e ciclabili che collegheranno le varie zone della frazione. Fulcro di questo intervento sarà la nuova piazza San Michele, pensata come luogo di incontro e socializzazione per gli abitanti di Spianate.

Proloco Spianate